Le rosette Scala

Arte e lavoro certosino per la creazione di un decoro unico.
Le rosette di Leonardo Scala, in pergamena o legno traforato, sempre diverse l′una dall′altra, costituiscono un decoro dalla bellezza impareggiabile.
Gli strumenti così arricchiti diventano un oggetto prezioso da esibire.
Sia per gli intarsi che per le rosette le possibilità di personalizzazione sono infinite.
In questa pagina cogliamo l′occasione per presentarvene alcune.
Novità
18/02/10 - La Liuteria Scala vi presenta la nuova sezione sul restauro.
17/01/10 - Nell'augurarvi buon anno 2010, vi proponiamo un esemplare di chitarra doppia classica-battente.
31/12/08 - La Liuteria Scala vi augura uno stupendo 2009.
28/12/08 - Nella pagina dei mandolini compare un magnifico liuto cantabile.
28/12/07 - Pasquale e Leonardo Scala augurano ai visitatori un magnifico 2008.
28/12/07 - Tre nuovi magnifici mandolini e una nuova mandola.
09/08/07 - Arricchita la pagina delle rosette.
08/08/07 - Il Colascione Tenore e il Colascione Soprano.
08/08/07 - Alcune foto sulla lavorazione dei mandolini.
08/08/07 - Due nuove chitarre classiche.
08/08/07 - Aggiunta la sezione sulle chitarre acustiche.
16/03/07 - Tutte le informazioni per raggiungerci nel laboratorio Scala.
14/03/07 - Chitarre e mandolini Scala.
12/03/07 - Il colascione, gli intarsi e le rosette.
22/02/07 - Per la prima volta le nostre opere appaiono sul web.
30/09/06 - La Liuteria Scala approda su internet.